i prodotti acquistabili selezionati da IFSE
Set Coltelli 8 o 14 pezzi
Pezzi Multiuso con Fodero Bufalo Kit Pro.
Manico Nero ricamato con logo IFSE
Tutti i coltelli Bufalo sono sottoposti ad accurati controlli, il cui risultato è un coltello professionale che risponde a requisiti stringenti:
Il Coltello Cuoco Bufalo è perfetto per tritare, tagliare, formare: il bilanciamento speciale rende le diverse parti della lama specifiche per i differenti usi. per esempio, la parte posteriore è ideale per applicare forza, sminuzzando gli alimenti che offrono più resistenza.
Il Coltello Sfilettatore Bufalo è un coltello per sfilettare il pesce e la carne: la lama flessibile ma estremamente tagliente consente di filettare rapidamente e con precisione.
Lo Sfilettatore Bufalo è utile per sfilettare il salmone, ma è anche adatto per sfilettare tonno, spada e carne.
Il Coltello Santoku Bufalo è perfetto per tritare e sminuzzare, per tagliare le verdure e per preparare piatti di carne e pesce.
Il Coltello cucina Santoku è originario del Giappone, la terra dell’acciaio e della precisione: per capire un coltello Santoku a cosa serve, si può dire che è un Coltello Universale e versatile, con lama piatta, alta e affilata per tagliare con precisione ogni alimento.
Il Coltello Pane Bufalo è il miglior coltello da Pane, perfetto per tagliare la crosta del pane duro e anche il panificato più morbido.
Usando questo coltello per tagliare il pane si riduce lo sforzo necessario e diminuisce la pressione da imprimere: così non il pane si sbriciola e la mollica non si sfibra
Il Coltello Disosso Stretto Bufalo è ideale per separare la carne dall’osso, rifilandola con precisione. Il coltello per Disosso Bufalo ha una lama affilata, sagomata e lievemente curva che riesce ad infilarsi perfettamente tra ossa e carne. è scelto da macellai e chef perché permette di lavorare al meglio anche le ossa sottili di pollo, pollame, tacchino, coniglio – ossa che si scheggiano facilmente e pericolosamente se si usa un coltello di inferiore qualità.
Il Coltello Spelucchino Curvo Bufalo è perfetto per pelare, mondare e soprattutto intagliare la verdura e la frutta. Lo Spelucchino professionale Bufalo, fatto in Italia con lavorazione artigianale, ha una lama arcuata e sottile perfetta per togliere la buccia e per fare delicati intagli.
Il Coltello Spelucchino a lama curva Bufalo ha un’inclinazione detta “a becco d’uccello”, ideale per tagliare frutta e verdura con precisione.
Il Coltello Spelucchino Bufalo non può mai mancare: è un coltello essenziale per sbucciare e tagliare frutta e verdura.
Lo spelucchino professionale Bufalo è made in Italy e ha una lama particolarmente affilata e sottile, studiata per togliere la buccia senza sforzo.
L’Acciaino Bufalo è la scelta dei Macellai, degli Chef e dei professionisti, perché i cuochi procedono a “ravvivare il filo” della lama dopo ogni utilizzo, in modo che il coltello sia pronto per il prossimo taglio preciso.
I manici dei coltelli Bufalo sono perfettamente ergonomici, consentono una presa sicura, sono fabbricati in gomma termoplastica, atossica ed inattaccabile dagli acidi e hanno un carico di rottura molto elevato (circa kg. 270 per cm2). Sono sterilizzabili fino a 115°C senza alterazioni o deformazioni.
La colorazione dei manici, per l’uso appropriato del coltello, risponde alla normativa HACCP:
Giacca da Cuoco Alabama SLIM a manica lunga.
Ideale come divisa per uomo e donna in cucina, pasticceria, ristorante o catering.
Allacciatura classica con bottoni antipanico e taschino al petto e alla manica.
Peso materiale: 100% Cotone, 190 Gr/m².
PERSONALIZZAZIONE LOGO IFSE RICAMO
La nuova affilatrice TORMEK T2 va ad ampliare la gamma di affilatrici TORMEK e nasce per le esigenze dell’affilatura dei coltelli nel settore della ristorazione e gastronomia.
Con oltre 40 anni di esperienza nell’affilatura, l’azienda svedese Tormek ha progettato una nuova affilatrice per coltelli, appositamente concepita tenendo conto delle esigenze dei professionisti per quanto riguarda i risultati di affilatura e semplicità d’impiego. Coltelli affilati nel momento in cui servono!
Si differenzia dalle affilatrici TORMEK T4 e T8 per la velocità d’impostazione dell’angolo di affilatura dei coltelli e quindi con un risparmio di tempo nell’affilatura stessa.
Costruita sulla base meccanica della TORMEK T4 si differenzia da quest’ultima per l’affilatura a secco tramite una mola diamantata disponibile nella grana “fine” (DWF-200, in dotazione con la macchina) e nella grana più grossa denominata “coarse” (DWC-200, ordinabile come accessorio), ottimizzata per produrre un livello di affilatura elevato e allo stesso tempo rimuovere in modo efficace solo la quantità necessaria di acciaio.
Rispetto a una pietra da banco o acciaino, che affilano solo la sommità del tagliente, la T2 permette di affilare l’intero bisello . Tra un’affilatura e l’altra, è possibile ritoccare il tagliente con un acciaino, ma l’angolo di taglio aumenta ogni volta e alla fine occorre modellare l’intera faccia di affilatura. Con Tormek si affila sempre tutto il bisello con una rimozione minima dell’acciaio. Grazie all’elevata precisione, viene rimosso solo l’acciaio necessario e quindi il coltello dura più a lungo.
L’impostazione dell’angolo di affilatura avviene, molto rapidamente, tramite il dispositivo in dotazione e permette di affilare coltelli con angoli da 16° a 44° dando la possibilità di impostare facilmente l’angolo adatto al tipo di coltello o all’utilizzo richiesto, un angolo di affilatura maggiore produce un tagliente più resistente e duraturo, con un altezza del coltello da 14 a 60 mm e uno spessore della lama max di 3.5 mm.
Ad esempio, un coltello usato per la carne dovrebbe un angolo di taglio maggiore rispetto a un coltello per filetti più sottili o verdure. Inoltre, occorre prendere in considerazione anche le proprietà dell’acciaio, con un angolo di taglio ridotto , una lama di alta qualità in genere mantiene l’affilatura più a lungo di una di bassa qualità.
Nel dispositivo è presente nella parte verso la mola un magnete che trattiene le polveri dell’affilatura.
La ruota in cuoio normalmente presente sui modelli T4 e T8 è stata sostituita da una ruota in composito che si utilizza per eliminare il filo morto che si ottiene dopo l’affilatura.
Tormek T2 permette di ottenere un’affilatura di livello professionale. Il concetto di base è un ulteriore sviluppo della mola diamantata, che combinata ad un innovativo sistema di guida brevettato , permette il controllo totale del risultato.
Rispetto alle affilatrici convenzionali, che spesso utilizzano cinghie abrasive ad alta velocità generando molto calore, Tormek T2 affila utilizzando una mola diamantata a rotazione lenta, delicata sull’acciaio.
La macchina è compatta e può essere comodamente posizionata vicino alla cucina in modo da averla a portata di mano per affilare, si consiglia di non collocarla in ambienti con fumi di cottura, in quanto le particelle possono otturare la mola.
Si prega di notare: La Tormek T-2 è concepita esclusivamente per l’affilatura di coltelli. La macchina non è compatibile con la gamma di dispositivi e accessori Tormek.
Dimensioni: Larghezza 240 mm, Profondità 210 mm, Altezza 285 mm.
Peso: 6.3 kg
Mola: Tormek Diamond Wheel Fine DWF-200, ∅ 200 × 40 mm, 120 rpm, torque 8.4 Nm.
Mola in composito: ∅ 160 × 30 mm
Scocca: ABS anti-choc con copertura superiore in zinco.
Motore: Monofase industriale, 120 W (potenza assorbita). 230 V, 50 Hz. Utilizzo 30 min./ora. Senza manutenzione. Silenzioso, 54 dB. Durata: 10.000 ore.
Garanzia: 7 anni. Se utilizzata per un servizio di affilatura professionale la garanzia è di 2 anni.
Sei interessato all’acquisto di uno o più prodotti? Contattaci per avere un preventivo e tutte le altre informazioni utili!